P arrocchia di Santa Croce a Quinto
Consiglio Pastorale Parrocchiale
Verbale della riunione del CPP del 20 MAGGIO 2021
Alle 18:40 inizia la seduta plenaria - finalmente in presenza - del CPP e si affrontano i seguenti punti dell’ordine del giorno:
Riflessioni e preghiere a partire dalla lettura del Vangelo della Domenica di Pentecoste/b (Gv 15,26-27; 16,12-15). Si ricordano anche i diversi malati
Incarichi assegnati dal Card. Betori al diacono Michele D’amico: aiuto alla pastorale della nostra parrocchia e alla cappellania ospedaliera di Villa Ulivella e dei Glicini. Il consiglio si compiace e ringrazia per il dono ricevuto.
Valutare come fare la chiusura dell’anno catechistico 2020-2021.
Si avanzano ipotesi per una “festa in gita” o una apericena comunitaria, ma la prudenza raccomanda di evitare assembramenti, quindi le attività di chiusura saranno programmate classe per classe dai catechisti. Si rimanda a Settembre una attività che raccolga tutti i gruppi (vedi punti 8-9)
Proposta per una raccolta alimentare nel quartiere coinvolgendo il Gruppo Dopo Cresima.
Si pensa di riproporre questa preziosa attività, magari occupando solo 2 giorni/settimana (a Giugno). La effettiva attuazione è però subordinata alla disponibilità dei catechisti del post-cresima.
Aggiornamento sulla manutenzione dei locali parrocchiali
Lavori sul tetto - a Settembre occorreranno un paio di giornate di lavoro in economia. Si chiederà alla ditta Faggi la stuccatura del lucernario.
Manutenzione altoparlanti Aula Liturgica. Si è ammodernato l’impianto voce - i costi sono stati coperti dalle offerte dei parrocchiani
Riparazione Organo - anche in questo caso il gusto ha mostrato la necessità di un programma di manutenzione attraverso revisioni periodiche
Saranno necessari anche lavori alle tubazioni dei bagni dell’appartamento.
Aggiornamento Adotta Famiglia
Novella aggiorna sulla situazione: quasi un terzo degli “adottanti” del primo anno ci seguono dalla casa del Padre… è necessario un rilancio teso a favorire nuovi ingressi nel progetto, sia come sottoscrittori, sia come aiutanti nella raccolta e nell’erogazione. A settembre promuoveremo una “festa delle adozioni” e faremo avvisi a tutte le messe, un testo sintetico, letto possibilmente da un laico (membro della commissione AF). A Ottobre aprire la sottoscrizione del nuovo contratto con un incontro dedicato.
Cine-Forum estivo. Sarà organizzato mediante la collaborazione delle Parrocchie di Quinto con i circoli ACLI, ARCI, MCL .
PROSPETTIVE PER DOPO L’ESTATE:
7. Festa patronale della Parrocchia 14 Settembre - Esaltazione della Santa Croce
Sabato 25 festa con i bambini e caccia al tesoro
26 Settembre Messa Solenne presieduta da Don Giacomo (speriamo)
Pranzo e festeggiamenti per il Diaconato di Michele D’Amico
Ore 15,30 Michele spiega il significato del diaconato
Festa per gli anziani - da strutturare - proposte di scambi di doni manufatti dagli anziani (segnalibri) per i bambini e di piccoli lavoretti fatti dai ragazzi per gli anziani.
Rilancio dei gruppi biblici - da strutturare
Alle 20:10 la seduta si scioglie con la recita della Ave Maria - a Giugno faremo una seduta dedicata esclusivamente alla festa patronale e anniversario della dedicazione dell’aula liturgica. Segue convocazione.
10. Comunicazioni e varie
21 maggio ore 11 programma on line Caritas Diocesana: La persona con disabilità nella comunità cristiana
26 maggio ore 19-20,30 incontro catechisti vicariato con il responsabile Uff. Catechistico don Francesco Vermigli
17 ottobre primo turno Comunioni ore 11,30
31 ottobre secondo turno Comunioni ore 11,30
L’orario estivo delle Messe per luglio e agosto:
Feriale da lunedì a sabato ore 8.30
Messa prefestiva del sabato ore 18
Messe festive e domenicali ore 8.30 – 10.30
Messe festive nelle parrocchie vicine:
S.MARIA A QUINTO ore 11
S.MARTINO ore 8 – 10 -12 – 18
IMMACOLATA ore 7.30 – 10.30
CASTELLINA ore 9 - 11
Siamo a Sesto Fiorentino (Fi)
Feriale da lunedì a venerdì ore 8:30 - 17.30
Messa prefestiva del sabato ore 18:00
Domeniche e festivi: 8:00 - 10:00 - 11.30 - 18.00